FAQ - DOMANDE FREQUENTI
In che periodo i bambini bielorussi vengono accolti a Gorgonzola?
Il nostro gruppo arriva a Gorgonzola nella seconda metà del mese di Aprile e riparte nei primi giorni di Giugno. Il soggiorno dura solitamente tra le 4 e le 5 settimane.
Quanti anni hanno i bambini?
Le regole dettate dagli accordi tra Bielorussia e Italia prevedono che i bambini, ospitati durante il periodo scolastico, arrivino in un' età compresa tra i 7 e i 10 anni.
Quante volte possono venire nella nostra casa?
Il nostro progetto prevede che i bambini possano tornare in Italia, dopo il primo anno di accoglienza, anche un secondo anno per permettere loro di godere maggiormente dei miglioramenti fisici dovuti alla permanenza in Italia. Un eventuale terzo anno di accoglienza è possibile, ma è a discrezione della famiglia.
Che scuola frequentano? E con quali orari?
Il gruppo frequenta la scuola elementare dal lunedì al venerdì seguendo il proprio corso didattico, i bambini vengono anche inseriti in progetti condivisi con i bimbi italiani.
L'orario scolastico va dalle 8.30 alle 16.30, mensa scolastica e merenda viene offerta dal comune di Gorgonzola.
Il plesso frequentato è quello di via Mazzini attualmente.
Come posso conciliare gli impegni dei miei figli con il bambino/a che ospito?
L'ospite segue la vita della famiglia ospitante, non ci sono obblighi particolari.
Come si fa a comunicare con i bambini? Parlano italiano?
I bambini conoscono solo la lingua Bielorussa e quella Russa.
Vengono accompagnati in Italia da un'interprete, disponibile per le famiglie 24 ore su 24, e durante l'orario scolastico insegna ai bambini qualche parola d'italiano. Inoltre viene data ad ogni famiglia una piccola guida italiano - russo per le prime necessità.
Come tutti i bambini, apprendono subito e nel giro di poco tempo ci si capisce, il linguaggio universale dell'affetto fa il resto.
I bambini possono effettuare qualche visita medica durante la loro permanenza?
I bambini prima di partire per l'Italia vengono visitati e fatti partire solo se le loro condizioni di salute sono compatibili con il viaggio. Durante il loro soggiorno in Italia vengono sottoposti ad un controllo pediatrico, dentistico ed oculistico organizzato dal Comitato.
I bambini possono essere portati in vacanza?
Previa comunicazione a presidente e interprete, è possibile portare i bambini in vacanza. È vietato però portarli fuori dall'Italia.
I bambini sono coperti da assicurazione? Quali sono le responsabilità della famiglia accogliente?
I bambini sono coperti da assicurazione per quanto possa capitare a loro e per i danni c he possano cagionare a terzi.
Quanto costa ospitare un bambino/a?
Per ospitare è necessario aderire al Comitato e versare un contributo di 50 Euro annui.